BOLOGNA – Questo articolo tratterà di come pubblicare un articolo su WordPress e come indicizzarlo per la SEO. Si strutturerà appunto in due parti: la prima dedicata alla scrittura, ai blocchi, al caricamento dell’immagine ed alla pubblicazione; nella seconda vedremo come indicizzarlo per fare in modo che sia visibile e facilmente reperibile sui motori di ricerca.
La piattaforma probabilmente più nota e più diffusa sul web per creare siti e blog. Permette di struttura completamente un sito in tutte le sue parti, a seconda delle esigenze. Una delle sue funzioni basilari è anche quella più utilizzata: scrivere articoli, che possono essere pezzi giornalistici, blog, ricette e via discorrendo. Vediamo come pubblicare un articolo su WordPress.
Non tutti gli editor sono uguali, a seconda della versione di WordPress installata e le funzionalità richieste. La struttura però è oramai praticamente la stessa: un editor a blocchi. Ogni volta che si preme invio si passa al blocco successivo.
Ogni blocco può essere titolo (un solo h1), paragrafo, immagine, citazione…a voi la scelta. Si scrive il titolo, si scrive il pezzo, si mette l’immagine, tag e categorie e si pubblica.
La SEO permette al nostro articolo di essere trovato sui motori di ricerca da un lettore interessato ad un determinato argomento. Meglio è fatta la SEO e più in alto compare il nostro pezzo.
Si basa sulla scelta di una “parola chiave”, fino a 4 o 5 termini, ma è sempre meglio stringere il più possibile. Non solo sarà l’argomento centrale, ma deve essere anche la ricerca più probabile.
Deve essere nel titolo SEO all’inizio, nello slug, nella meta descrizione, nell’immagine, comparire ripetutamente nel pezo a seconda della sua lunghezza e deve cambiare di volta in volta.
Seguite su Kemit il mio corso su come pubblicare un articolo su WorPress e come indicizzarlo per la SEO.